Parlare di bellezza e poesia
Anche se si tratta di una scelta che si porta avanti con convinzione, quando si tratta di parlare di
bellezza e di poesia la cosa può rivelarsi complicata.
In particolare, se vogliamo parlare e indirizzare quindi il nostro dialogo verso quella primordiale poesia che è l’amore per la
bellezza della vita che possiamo trovare in ognuno di noi.
E’ proprio questo tipo di scelta a rivelare la sua difficoltà e al tempo stesso la sua forza nel momento in cui, messa a cartello indicatore
di una direzione ben voluta, debbono essere le parole a rafforzarla e a confermarla mostrandone concretamente il cammino.
E’ difficile parlare di poesia, ancor di più lo è parlare della bellezza della vita.
Capita spesso che si manifesti un paradosso che fa sì che, nel momento stesso in cui si vuole mettere a fuoco la bellezza
e la poesia di una
qualunque cosa, si vada col pensiero a quanto si può vivere – se non di brutto – di spiacevole tra le varie esperienze...
Cosa che rischia di far assumere uno sguardo un po’ distorto dagli eventi e magari anche lontano dalla ricerca di una verità migliore.
O forse non è un paradosso ma un inevitabile lavoro di ricerca.
Vale la pena, forse, di optare per questa possibilità e coglierne in pieno le opportunità che offre pur consapevoli di non aver intrapreso
un cammino né facile né agevole?