Ci sono stelle
La vita quotidiana ci conduce su binari a volte troppo limitanti per ampliare lo sguardo verso un orizzonte diverso o più vasto.
Dirigere il pensiero verso mete più alte lo nobilita ma, soprattutto, lo rende molto più libero.
Una libertà che, se non altro per una questione di reciprocità, non può non riflettersi poi in quanto
andiamo a vivere ogni giorno.
Se con uno sforzo di fantasia ci immaginiamo composti da un nucleo che può esprimere il meglio diramando
se stesso e le sue peculiarità in tutto ciò che ci circonda, forse - nel momento in cui liberiamo il pensiero
dalle vicende quotidiane - dal nucleo può scaturire una vera e propria benefica esplosione: di potenziale,
di direzioni nuove, a volte di poesia, altre di vera e propria gioia.
Forse dobbiamo incoraggiare, in noi, l'attitudine a dirigere la nostra stessa forza creatrice
perché vada a sondare ogni angolo di realtà possibili, ne scelga ora l'uno ora l'altro e ne
faccia l'origine di un primo cambiamento.
E per quanto questo possa sembrare un'irrealtà totale, magari non è meno vera della realtà consueta e giornaliera.
E' una realtà attinente, in ogni caso. Nel momento in cui possiamo immaginarla e metterla in atto pensandola,
è già reale come l'acqua che beviamo e il pane che mangiamo.